LO SAPEVI CHE..? RIVIVIAMO INSIEME LE FINALI DI COPPA UEFA DEL 1989!
IN QUESTO QUINTO EPISODIO DELLA SERIE, RIPERCORREREMO LE DUE MAGICHE NOTTI CHE REGALARONO IL PRIMO E UNICO TROFEO INTERNAZIONALE AL NAPOLI!
Lo Sapevi Che..? Episodio 5 : C'è stato un tempo in cui l'Italia del calcio dominava in Europa. La Coppa Uefa per un decennio è stata quasi ininterrottamente terreno di conquista per le squadre di Serie A. E allora la Uefa era un torneo eccezionale. 31 anni fa il Napoli conquistò il suo primo, e al momento unico, titolo internazionale. Nella doppia sfida con lo Stoccarda furono grandi protagonisti Maradona, Careca, Alemao e Ciro Ferrara. Alla gara di andata della finale il Napoli, trionfo' al San Paolo con un risultato complessivo di 2 a 1. Bianchi scese in campo con un 4-3-3 con Giuliani tra i pali. Poi Renica, Corradini,Ferrara e Francini in difesa. A centrocampo c'erano Alemao, Fusi e De Napoli. In attacco ovviamente Maradona, Careca e Carnevale. Al 46' subentro' Crippa su Corradini. Crippa sara' ammonito al 69'. Per gli azzurri andarono a segno gli immensi Maradona al 60' da rigore e Careca al minuto 88'. Mentre per i tedeschi ando' a segno Gaudino al 17'. La partita si gioco' il 3 Maggio a partire dalle ore 20:30. Il San Paolo presentava 81.093 mila spettatori ed a arbitrare la partita c'era il greco Gerasimos Germanokos. Il ritorno si gioco' a Stoccarda al Neckarstadion con 67 mila spettatori. Inizio' alle 20:15 del 17 Maggio 1989. La partita fu arbitrata dallo spagnolo Victoriano Sánchez Arminio. La partita termino' sul risultato di 3 a 3. Apri' le marcature Alemão al 18'. Lo Stoccarda pareggio' 10 minuti dopo al 27' con Klinsmann. Il Napoli replica sul finire del primo tempo al 39', con Ciro Ferrara. Nel secondo tempo il super protagonista durante tutta la coppa, Careca porto' il Napoli sul 3-1 al 62'. La partita si riapre con l'autogol di De Napoli al 70'. I Tedeschi infine pareggiano al minuto 89' con Schmäler. Ma il tutto non basto', il Napoli con un risultato totale di 5 a 4 vinse la Coppa UEFA! La formazione che scese in campo fu identica a quella dell'andata, subentrarono Carannante al 30' al posto di Alemão e al 70' al posto di Careca subentro' Bigliardi. A distanza di 31 anni, quella vittoria segna ancora l'unica vittoria in una competizione internazionale del Napoli. Che notte magica!